Totalitarismo, democrazia, etica

Federico Sollazzo

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Totalitarismo, democrazia, etica pubblica uscito per Aracne nel 2011, è il titolo del saggio di Federico Sollazzo. Il volume è suddiviso in grandi ambiti argomentativi che rendono sinteticamente la complessità dell’esistente: Filosofia morale, Filosofia politica, Etica.

        Sollazzo rivolge il suo ragionamento sul significato di tre termini, in particolare: totalitarismo, democrazia, etica, che sono, oggi, fra le parole maggiormente abusate, strumentalizzate, monopolizzate, rese didascalie al servizio di interessi specifici e quindi annichilite nel loro significato concettuale, nella loro potenzialità di essere allusioni a ragionamenti che non si riducono in esse.

        In questo volume ne riprende il significato originario per attualizzarlo

        Criticamente, il sito di Federico Sollazzo:  costruttiva-mente.blogspot.com/

        Condividi