Cartesio e Sartre
Zettel - Soggetto
Due pensatori diversissimi, eppure uniti dal rifiuto del ruolo professorale: Cartesio girò il mondo, da La Haye a La Flèche, da Copenaghen all’Italia.
Jean Paul Sartre,viaggiatore instancabile, scelse le stanze degli alberghi per l’elaborazione dei suoi pensieri. Entrambi svilupparono il proprio pensiero a partire dal loro punto di vista soggettivo.
Che cosa significa la fondazione del mondo a partire dal soggetto? Maurizio Ferraris ne discute in studio con Vincenzo Santarcangelo, docente dell’Università di Torino, e Mario De Caro, docente dell’Università Roma Tre. Sarah de Sanctis commenta il romanzo ‘’Diario di un pazzo’’ di Gogol .
La conclusione della puntata è affidata all’approfondimento tematico di Mario De Caro, docente dell’Università di Roma Tre, che si riconnette alla discussione sul web su www.filosofia.rai.it