Žižek: il rapporto tra lo schermo e la realtà

Quanto siamo immersi nella tecnologia

Il filosofo Slavoj Žižek, intervistato nel corso del Premio Hemingway edizione 2017, si interroga sul rapporto tra schermi digitali e realtà, ragionando sul modo in cui gli schermi costituiscono un filtro tramite cui intendere il reale. Un filtro indubbiamente differente rispetto ad altri tipi di filtri pre-digitali, come ad esempio le ideologie.

Il senso della -distanza dal monitor- è una questione cruciale di non facile risoluzione. Dagli apparecchi digitali noi vediamo direttamente la realtà, una realtà che in qualche modo però ci manipola.
Slavoj Žižek

Slavoj Žižek è un filosofo, sociologo e accademico sloveno. Studioso di marxismo, idealismo tedesco e psicanalisi lascaniana, è divenuto celebre per la sua capacità di affrontare questioni di attualità, dal punto di vista filosofico e della cultura popolare. Dopo la pubblicazione del suo primo libro in inglese, avvenuta nel 1989, ha raggiunto una popolarità a livello internaizonale.

Non sono un ingenuo, né un utopico; so che non ci sarà una grande rivoluzione. Nonostante tutto, si possono fare cose utili, come segnalare i limiti del sistema.
Slavoj Žižek

Condividi