Il brasato dell'onorevole Sciascia e l'affare Moro

Alessandro Tessari

Nel video Alessandro Tessari, filosofo e politico italiano,  intervistato nel giugno 2025, parla del suo libro Il brasato dell'onorevole Sciascia e l'affare Moro, pubblicato nel 2024  da Stampa Alternativa. 

Alessandro Tessari, da deputato del Partito comunista trasmigrato al Partito radicale in piena vicenda Moro, viene coinvolto un po’ per ingenuità e molto per trame poco chiare, con lo zampino dei servizi, in una vicenda nella vicenda che poteva insinuare parentele torbide tra Partito radicale e Brigate Rosse. La frequentazione con il deputato Leonardo Sciascia ha ricollocato l'Affaire Moro in un suggestivo quadro filosofico letterario. 
 

Un dramma per l’Italia e anche per me che nel 1978 passai dal Partito comunista a quello radicale, perché avevo capito che la Democrazia cristiana e il Partito comunista nulla avrebbero fatto per salvare Moro. A ottobre di quello stesso anno leggo il libro l’Affaire Moro di Sciascia e l’anno successivo veniamo eletti, io e Sciascia, nel Partito radicale che raggiunse il picco storico dei voti in quella elezione. 

Il discorso che fa Sciascia nell'Affaire Moro, che ho letto e riletto più volte, è che tutti noi, uomini moderni, siamo il Don Chisciotte, il cavaliere che combatte contro i mulini a vento e tutti noi siamo anche gli assassini di Moro.