Festival della Disperazione
Che fatica sopravvivere
20 Lug 2022 > 27 Lug 2022
Dal 20 al 27 luglio ad Andria, una settimana di talk, spettacoli e conferenze nell'ambito della VI edizione del Festival della Disperazione, l’evento culturale che esplora il tema della disperazione alla ricerca dei risvolti seri e ironici della stessa,
Unico evento italiano dedicato al sentimento più letterario per eccellenza, anche per quest’anno il festival - organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria - porterà nella cittadina pugliese scrittori, giornalisti, artisti, scienziati e musicisti.
“Che fatica sopravvivere”, questo il tema del nuovo appuntamento: insieme agli ospiti scenderemo, oltre ogni sconforto, in un’esplorazione culturale e antropologica nei territori della disperazione alla ricerca dei risvolti seri e ironici della stessa.
Sette giorni di appuntamenti - a partire dalle ore 19 presso il Seminario Vescovile di Andria - in compagnia di tantissimi protagonisti di questa VI edizione: da Luca Barbarossa a Ilaria Gaspari, da Beatrice Schiros alla coppia di filosofi Maura Gancitano e Andrea Colamedici. E poi Stefania Maurizi, Enrica Tesio, Andrea Mirò, Guido Catalano, Roberto Mercadini, Luca De Gennaro, Antonio Losito e molti altri che dibatteranno sulla complessità del nostro quotidiano.
"Mai come quest'anno il Festival della Disperazione, nella sua essenza, è aderente allo spirito con cui è nato. Abbiamo imparato che la disperazione può essere un punto di partenza per reagire e che, talvolta, la speranza può essere una trappola. È dalla nostra disperazione che nasce questa sesta edizione del festival, come sempre ci sarà da ridere e da piangere come solo la disperazione sa fare"- ha detto il direttore Gigi Brandonisio.
Tutto il programma sul sito www.festivaldelladisperazione.it
Unico evento italiano dedicato al sentimento più letterario per eccellenza, anche per quest’anno il festival - organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria - porterà nella cittadina pugliese scrittori, giornalisti, artisti, scienziati e musicisti.
“Che fatica sopravvivere”, questo il tema del nuovo appuntamento: insieme agli ospiti scenderemo, oltre ogni sconforto, in un’esplorazione culturale e antropologica nei territori della disperazione alla ricerca dei risvolti seri e ironici della stessa.
Sette giorni di appuntamenti - a partire dalle ore 19 presso il Seminario Vescovile di Andria - in compagnia di tantissimi protagonisti di questa VI edizione: da Luca Barbarossa a Ilaria Gaspari, da Beatrice Schiros alla coppia di filosofi Maura Gancitano e Andrea Colamedici. E poi Stefania Maurizi, Enrica Tesio, Andrea Mirò, Guido Catalano, Roberto Mercadini, Luca De Gennaro, Antonio Losito e molti altri che dibatteranno sulla complessità del nostro quotidiano.
"Mai come quest'anno il Festival della Disperazione, nella sua essenza, è aderente allo spirito con cui è nato. Abbiamo imparato che la disperazione può essere un punto di partenza per reagire e che, talvolta, la speranza può essere una trappola. È dalla nostra disperazione che nasce questa sesta edizione del festival, come sempre ci sarà da ridere e da piangere come solo la disperazione sa fare"- ha detto il direttore Gigi Brandonisio.
Tutto il programma sul sito www.festivaldelladisperazione.it