Bruno Quaranta: Giovanni Arpino e la cronaca

La condizione umana a partire dal presente

Con Bruno Quaranta al Salone Internazionale di Torino abbiamo parlato dell'eredità letteraria di Giovanni Arpino e del suo rapporto con la cronaca. Passo d'addio, il suo ultimo libro pubblicato (poi ne uscirà uno postumo), è incentrato sul fine vita, ma l'autore sottolinea con molta chiarezza che non vuole essere un libro sull'eutanasia bensì un libro sul modo in cui può presentarsi la vita. Riguardo a Torino, la città che lui ha testimoniato e celebrato è la città laboratorio, era un borghese sensibilissimo alle condizioni sociali altre.  

   La letteratura di Giovanni Arpino discende dalla cronaca, è la cronaca a fornire i temi, evita le fughe nei secoli passati, affronta la condizione umana del suo tempo e ne dà una testimonianza poetica sulla pagina

Bruno Quaranta, giornalista de La Stampa nato a Torino nel 1953. Formatosi nel Giornale di Indro Montanelli, lavora a Tuttolibri, il settimanale di letteratura, saggistica, attualità culturale de La Stampa. Ha scritto Stile Arpino - Una vita torinese (Sei): una città e il suo testimone privilegiato fra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta.

Condividi