Franco Marcoaldi e lo stupore della poesia

Attualità e versatilità del linguaggio poetico

L'intervento del poeta e scrittore Franco Marcoaldi si apre con una citazione da Italo Calvino:

La decadenza di un popolo comincia dalla decadenza linguistica.

Marcoaldi prosegue poi citando un altro grande scrittore, Goffredo Parise, affermando la capacità della poesia di parlare di tutto (citando a questo proposito la poetessa Wisława Szymborska), e sottolineando quanto sia fondamentele tenere cuore aperto, sensi all'erta e cervello sveglio per recuperare il senso di stupore che stiamo perdendo.

Franco Marcoaldi è poeta, scrittore e giornalista. Tra i suoi libri ricordiamo: A mosca cieca (1992), Voci rubate (1993), Celibi al Limbo (1995), Amore non Amore (1997), L'isola celeste (2000), Benjaminowo: padre e figlio (2004), Animali in versi (2006), Il tempo ormai breve (2008), Viaggio al centro della provincia (2009), Sconcerto (2010), il racconto Baldo (2011) e La trappola (2012).

Condividi