Gianrico Carofiglio: un magistrato scrittore

L'amore per Zanna Bianca

Gianrico Carofiglio si sofferma sulla sua passione letteraria nata da bambino dopo la lettura di Zanna bianca di Jack London, che gli ispirò un racconto dal titolo Il grande lupo di vaga ispirazione londoniana. Da piccolo voleva fare lo scrittore e non il magistrato.

Mi sono trovato quasi per caso a fare il magistrato, un lavoro che ti permette di accedere a un serbatoio enorme di storie e personaggi.

Gianrico Carofiglio nasce a Bari il 30 maggio 1961. Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio. Sempre con protagonista Guerrieri, da Sellerio seguono nel 2003 Ad occhi chiusi e nel 2006 Ragionevoli dubbi. Nel 2004 Rizzoli pubblica il romanzo Il passato è una terra straniera, premio Bancarella 2005, da cui è tratto l'omonimo film prodotto da Fandango nel 2008. Nel 2007  pubblica per Rizzoli con il fratello Francesco la graphic novel Cacciatori nelle tenebre. Nello stesso anno escono da Sellerio il saggio L'arte del dubbio e da Emons la versione in audiolibro di Testimone inconsapevole, letto dall'autore. Laterza pubblica Né qui né altrove ed Emons propone l'audiolibro di Ad occhi chiusi, sempre con la lettura dell'autore. Nel 2009 Nottetempo pubblica Il paradosso del poliziotto. Nel 2010 esce Le perfezioni provvisorie da Sellerio, seguito poi dalla lettura di Carofiglio nella versione audiolibro di Emons; Rizzoli pubblica Non esiste saggezza, una raccolta di racconti e un saggio, La manomissione delle Parole. Del 2011 è Il silenzio dell'onda (Rizzoli). Nel 2013 è autore assieme a Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo di un volume di racconti intitolato Cocaina, pubblicato da Einaudi. Per Rizzoli invece esce Il bordo vertiginoso delle cose, e nel 2014 La casa nel bosco (scritto con il fratello Francesco). Nel 2014 pubblica da Einaudi il poliziesco Una mutevole verità e la nuova indagine di Guido Guerrieri La regola dell'equilibrio; sempre con Einaudi escono nel 2016 Passeggeri notturni e L'estate fredda; nel 2017 esce Alle tre del mattino.