Margaret Atwood, L'assassino cieco

Un'intervista alla grande autrice canadese

Impegnata sul fronte dell'ecologismo e del femminismo, la Atwood è autrice di romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Più volte candidata al Premio Nobel per la letteratura, ha vinto il Booker Prize nel 2000 per L'assassino cieco (ed è su questo libro che verte l’intervista di Rai Letteratura) e nel 2008 il premio Principe delle Asturie.Dai suoi libri sono state tratte varie serie televisive: Il racconto dell'ancella (The Handmaid's Tale) e la miniserie in 6 puntate L'altra Grace (Alias Grace). È uscita da Rizzoli la sua riscrittura della Tempesta shakespeariana, Seme di strega, nella traduzione di Laura Pignatti. Margaret Atwood ha vinto il Raymond Chandler Award 2017 alla carriera, in quanto:

incarna al meglio virtù e caratteristiche della cosiddetta letteratura di genere, si tratti del noir o della fantascienza, di una rilettura della fiaba nella sua versione più 'nera' o del fantastico, e che insieme le trascende dando voce a un'idea totalizzante e nobile di letteratura.