Odissea, Canto IX: Polifemo

Dallo sceneggiato Rai del 1968

Il filmato propone un episodio dell'Odissea nella versione dello sceneggiato televisivo diretto da Franco Rossi nel 1968. Ulisse e i suoi compagni, approdati nella terra dei Ciclopi, creature giganti con un solo occhio in mezzo alla fronte, restano prigionieri nella grotta di Polifemo, che ne divora alcuni. Riusciranno a sfuggirgli grazie alla proverbiale astuzia dell’eroe omerico, che, dopo essersi presentato al ciclope con il nome di Nessuno, gli offrirà del vino per farlo dormire e lo accecherà con un palo arroventato. I compagni di Ulisse usciranno dalla grotta, mescolati al gregge e, una volta al sicuro sulla nave, un moto d’orgoglio spingerà l’eroe a rivelare il suo vero nome e questo gli costerà la maledizione implacabile di Polifemo, che invocherà su di lui la vendetta del padre, Posidone.

Aiuto Fratelli Ciclopi! Aiutatemi! - Che c'è Polifemo che ti dà tanta pena: qualcuno ti ruba le bestie? Qualcuno ti vuole uccidere?- Nessuno mi vuole uccidere! Nessuno!.- Dunque nessuno ti fa violenza, il Male ti viene dal Grande Zeus e noi non possiamo aiutarti e tu raccomandati al padre tu Posidone!

Gli attori protagonisti di Odissea erano Bekim Fehmiu nel ruolo di Ulisse e Irene Papas nel ruolo di Penelope. L'episodio di Polifemo è stato diretto da Mario Bava. Le scene furono girate principalmente negli studi cinematografici di Dino De Laurentiis, a Roma, mentre le riprese in esterna quasi tutte in Iugoslavia. È stato uno degli sceneggiati Rai di maggior successo.