Simona Vinci, La prima verità
Storie di matti
In La prima verità Simona Vinci sceglie di dar voce a quelli che sono stati classificati come matti e in quanto tali perseguitati. Il suo viaggio parte dall’isola di Leros in Grecia. Nel 1992 Angela, una ventenne che si occupa di abuso dei diritti umani, arriva qui insieme a volontari da tutt’Europa per smantellare l’istituto psichiatrico, in cui negli anni sono confluiti non solo malati di mente da tutta la Grecia, ma anche prigionieri politici. Con un salto nel passato arriviamo alla storia di Stefanos, poeta perseguitato dal regime e internato sull’isola, che conosce Teresa, messa incinta dal fratello e costretta ad abortire in modo violento e Nikolaos, un bambino che ha smesso di parlare e ha sempre un sasso in bocca. Angela tornerà a Leros diciassette anni dopo quando tutto è cambiato. Vinci ci trasporta poi nei luoghi della sua infanzia, a Budrio, in provincia di Bologna, paese pieno di “matucchini”, ex internati nei due istituti psichiatrici, e dentro le mura di casa sua, accanto a sua madre e ai problemi che la sovrastano. L’ultima tappa di questo percorso nella malattia mentale e nei modi violenti in cui è stata fronteggiata si svolge in Sierra Leone. Vinci va a visitare un istituto psichiatrico di Freetown per vedere come doveva essere un posto così prima della riforma Basaglia.
Ogni volta che una presenza bussa alla mia porta, mi faccio da parte per accoglierla e ascoltare ciò che ha da dirmi. La scrittura in fondo è questo: lasciare entrare le voci di quelli che hanno qualcosa da dire, non importa da dove vengano e da quando vengono
Simona Vinci è nata a Milano nel 1970 e vive a Bologna. Il suo primo romanzo, Dei bambini non si sa niente (Einaudi, 1997), ha avuto un grande successo. Ha poi pubblicato sempre per Einaudi la raccolta di racconti In tutti i sensi come l'amore (1999) e i romanzi Come prima delle madri (2003), Brother and Sister ( 2004), Stanza 411 (2006), Strada Provinciale Tre ( 2007) e La prima verità ( 2016). Per i lettori giovani ha pubblicato Corri, Matilda (E.Elle, 1998) e Matildacity (Adnkronos Libri, 1998). Ha scritto il racconto La più piccola cosa pubblicato nell'antologia Le ragazze che dovresti conoscere ( 2004). Nel 2010 ha collaborato alla raccolta Sei fuori posto.