Testimoni del tempo - Eugenio Scalfari 5 puntata
Conversazioni sulla storia del giornalismo
Il giornalismo del presente è il tema della quinta delle conversazioni di Eugenio Scalfari con Antonio Gnoli sulla storia del giornalismo italiano. Si parte dall'idea, condivisa con Lucio Caracciolo, del nuovo quotidiano che sfocia nella creazione di La Repubblica nel gennaio 1976. Testimoni del tempo - Conversazioni di Eugenio Scalfari sulla storia del giornalismo con Antonio Gnoli è un programma di Raffaella Spaccarelli per la regia di Daniela Mazzoli.
Io credo che il giornale scritto permarrà come anche il libro scritto permarrà. Continuerà ad esistere una quota di popolazione che vuole conoscere il pensiero, e quindi i commenti, la cultura, l’applicazione pratica dell’economia, tutto quello che contiene un pensiero
Eugenio Scalfari è il fondatore del quotidiano la Repubblica, che ha diretto fino al 1996 e di cui oggi è editorialista. È autore di: La sera andavamo in Via Veneto (1986), Incontro con Io (1994), Alla ricerca della morale perduta (1995), Il labirinto (1998), La ruga sulla fronte (2001), L’uomo che non credeva in Dio (2008), Per l’alto mare aperto (2010), Scuote l’anima mia Eros (2011), L’amore, la sfida, il destino (2013). I suoi scritti sono raccolti in La passione dell’etica. Scritti 1963 – 2012, Meridiani (2012). Il suo dialogo con Papa Francesco è pubblicato in Dialogo tra credenti e non credenti (2013). Accanto ai molti riconoscimenti, ha ricevuto a Bruxelles il Premio Europeo del Libro.