Tommaso Pincio e il suo pseudonimo
Una riflessione sui propri riferimenti letterari
Una riflessione sul proprio pseudonimo che si allarga alle proprie ascendenze letterarie: Tommaso Pincio in questa intervista parla del suo rapporto con lo scrittore Thomas Pynchon, ma anche con un luogo romano, il Pincio. Tra gli scrittori a cui si sente più legato, Pincio cita Franz Kafka, Edgar Allan Poe e Philip Dick.
Tommaso Pincio, scrittore, traduttore e pittore, vive e lavora a Roma.Per Einaudi ha pubblicato Un amore dell’altro mondo (2002 e 2014), La ragazza che non era lei (2005), Cinacittà (2008). Tra gli altri suoi libri, Lo spazio sfinito (minimum fax 2010), Hotel a zero stelle (Laterza 2011) e Panorama (NN 2015).
Come scrittore mi sono condannato da solo a una maledizione, nel senso che devo costantemente spiegare perché mi chiamo in un certo modo - Tommaso Pincio
Tommaso Pincio, scrittore, traduttore e pittore, vive e lavora a Roma.Per Einaudi ha pubblicato Un amore dell’altro mondo (2002 e 2014), La ragazza che non era lei (2005), Cinacittà (2008). Tra gli altri suoi libri, Lo spazio sfinito (minimum fax 2010), Hotel a zero stelle (Laterza 2011) e Panorama (NN 2015).