Valerio Massimo Manfredi, Io sono Nessuno
La storia di Ulisse
In Io sono nessuno (Mondadori) Valerio Massimo Manfredi cerca di ricostruire in modo completo la vicenda di Ulisse, dopo aver studiato tutta la documentazione possibile sul personaggio. Dopo di lui non è stato più inventato niente, sostiene Massimo Manfredi:
Ulisse è l'avventuriero, lo sciamano che evoca le ombre dei morti dall'Aldilà, è un personaggio incredibile. Nessun personaggio letterario ha avuto la fortuna di questo eroe.
Valerio Massimo Manfredi (Modena, 1943) ha insegnato all'università e ha condotto spedizioni archeologiche in molte località del Mediterraneo. Saggista, giornalista, sceneggiatore e divulgatore, si è affermato con la trilogia Aléxandros, da cui è stato tratto un film. Tra i suoi saggi: La strada dei Diecimila (1986), Le isole fortunate (1990); con Luigi Malnati Gli Etruschi in Val Padana (1991); con Lorenzo Braccesi Mare greco (1992) e I greci d'Occidente (1996); con Vencenslav Kruta I celti d'Italia (1999). Tra le opere di narrativa: Palladion, Lo scudo di Talos, L'oracolo, Le paludi di Hesperia, La torre della solitudine, Il faraone delle sabbie, Chimaira, L'ultima legione, Il tiranno (2003), L'impero dei draghi (2005), L'ultima legione (2007), Idi di marzo (2008) e Otel Bruni (2011). Per ragazzi ha pubblicato Il romanzo di Alessandro (2005). Conduce programmi culturali televisivi in Italia e all'estero, collabora con "Il Messaggero" e "Panorama".