Carla Maria Russo, Le nemiche

Carla Maria Russo, Le nemiche

Isabella d'Este e Lucrezia Borgia: due grandi rivali

Carla Maria Russo, Le nemiche
Lo scontro tra due grandi rivali: Isabella D’Este e Lucrezia Borgia. La prima, moglie di Francesco Gonzaga, tra una maternità e l’altra, regge Mantova e accumula preziose opere d’arte. La seconda, colta e molto avvenente, diventa cognata di Isabella, sposando in terze nozze Alfonso d’Este: è la figlia bastarda di papa Alessandro VI e l’accoglienza che riceve a Ferrara non è delle migliori. Tra le due donne, che hanno avuto un'educazione e una storia familiare molto diversa, s’ingaggia da subito una battaglia feroce su tutti i fronti, appena dissimulata di fronte alle rispettive corti. Nell’avvincente romanzo Le nemiche, pubblicato da Piemme, Carla Maria Rosso ricostruisce il torbido clima che si respirava  all'inizio del Cinquecento nel ducato di Ferrara e nel marchesato di Mantova, che si consolidarono come poli culturali anche grazie alla rivalità tra queste dame. Con Carla Maria Russo abbiamo parlato delle caratteristiche dei suoi romanzi storici e in particolare del romanzo Le nemiche.

A mio modesto avviso, Lucrezia Borgia è lungi dal possedere le doti che rendono Isabella la donna più apprezzata e prestigiosa d'Italia e dunque sono persuaso che il suo primato non corre alcun rischio. Però temo che fra le due donne si possa scatenare una forte rivalità, una  competizione che non escluderebbe rivlase e colpi bassi. Questo potrebbe generare difficoltàa tutti: agli este, ai Gonzaga e ai Borgia. Non intendo dire che si arriverà alle tragedie che Isabella evoca...


Carla Maria Russo, nata a Campobasso vive e lavora a Milano. Per Piemme ha pubblicato La sposa normannaIl Cavaliere del GiglioL'amante del DogeLola nascerà a diciott'anniLa regina irriverenteLa bastarda degli Sforza e I giorni dell’amore e della guerra, questi ultimi due dedicati a Caterina Sforza.

Condividi