Pierpaolo Giannubilo, Il risolutore
Storia di Gian Ruggero Manzoni
Pier Paolo Giannubilo si fa raccontare da Ruggero Manzoni la sua vita: Il risolutore (pubblicato da Rizzoli) è un romanzo alla Carrère in cui l’autore ingaggia un corpo a corpo con il soggetto, affascinato e insieme inorridito dalle imprese che va descrivendo. Ruggero Manzoni, discendente dell’autore dei Promessi Sposi e cugino dell’artista Piero Manzoni, è una sorta di Limonov nostrano, attivo nel campo dell’arte e insieme killer per conto dei servizi segreti. Tutto comincia negli anni settanta, quando, ai tempi del Dams a Bologna, viene fermato dalla polizia insieme a un amico e gli viene trovata addosso una pistola: per evitare la condanna, entra nell’esercito e finisce nelle forze speciali. Lo addestrano per un anno e sei mesi e poi lo rilasciano, ma da quel momento dovrà rispondere a varie chiamate e uccidere quando serve. Lavora al Pipistrello, il pub aperto da sua madre (una donna inquietante, fascistissima, mentre è molto bello il personaggio del padre, Giovanni che frequenta l’università insieme a lui); fonda riviste; scrive romanzi, dizionari; partecipa all’organizzazione della Biennale; insegna arte. Giannubilo segue Manzoni nelle sue scorribande erotiche e artistiche, ne racconta la salute minata dagli psicofarmaci, gli amori tumultuosi, la nascita della figlia: definisce questa storia “la favola nera più scioccante che io abbia mai ascoltato”.
Pier Paolo Giannubilo è nato nel 1971 e vive a Campobasso, dove insegna in un liceo e fa il giornalista. È autore di saggi, racconti e romanzi.L’intervista durerà due giorni e una notte con tre sole interruzioni per i pasti. Fumeremo da fare schifo, accendendo a effetto ping-pong una Marlboro rossa dopo l’altra. L’armadio è zeppo di scheletri, l’intreccio da tragedia greca. È come entrare in un gorgo. Mentre racconta, passo dalla contrarietà all’imbarazzo, dall’abominazione all’amarezza, dall’indignazione alla meraviglia, dallo sconcerto alla nausea, dalla stupefazione all’ilarità, alla commozione: una centrifuga.