Andrea Camilleri e il suo birraio

Un'originale autopromozione

Per la rubrica "Scrittori da marciapiede" di Videosapere, Andrea Camilleri intervista per strada alcuni passanti interrogandoli sui loro gusti letterari per verificare se il suo libro Il birraio di Preston li possa interessare. Chiede Camilleri: "sono io l'autore e il romanzo è scritto in vari dialetti, è divertente, lei lo leggerebbe un libro così?". ll birraio di Preston viene pubblicato nel 1995 da Sellerio. Prende spunto dalla Inchiesta sulle condizioni della Sicilia (1875-1876): i fatti descritti nell'inchiesta si svolsero storicamente a Caltanissetta, dove un diffuso malumore popolare per il malgoverno centrale fu accresciuto dall'intervento del prefetto Fortuzzi (il Bortuzzi del romanzo) nel voler far rappresentare per l'inaugurazione del nuovo teatro della città l'opera lirica Il birraio di Preston di Luigi Ricci. L'incipiti del libro:

Era una notte che faceva spavento, veramente scantusa. Il non ancora decino Gerd Hoffer, ad una truniata più scatasciante delle altre, che fece trimoliare i vetri delle finestre, si arrisbigliò con un salto, accorgendosi, nello stesso momento, che gli scappava. 

Condividi