Fabio Stassi, La gamba di legno di mio zio

Con le illustrazioni di Veronica Truttero

Una famiglia numerosa a cui però mancano diversi pezzi: sono gli zii emigrati in America che vengono evocati a Natale, e ricordati attraverso le loro fotografie. In La gamba di legno di mio zio, Fabio Stassi fa il suo esordio nella narrativa per ragazzi (in un volume pubblicato da Sinnos con le belle illustrazioni di Veronica Truttero) prendendo spunto dalla sua storia familiare. C’è uno zio che torna a casa dopo trent’anni e ha una gamba di legno. Subito il protagonista, un bambino che passa il tempo sprofondato nei libri, lo associa al capitano Achab. Scoprirà poi che una zanzara può essere più pericolosa di una balena…
 

Per me zio Amerigo si era imbarcato su una nave di corsari. Poi era risalito dal Nilo fino alle Piramidi per liberare zio Ciccio e aveva trovato un tesoro di marenghi d’oro nascosto da una famiglia di spiritelli sotto la sedia di una cucina ad Alessandria d’Egitto. Si era comprato un veliero e lo aveva riempito di animali e pietre preziosa. Anche di un elefante. Poi si era fatto cucire un gigantesco tendone pieno di stelle, aveva messo su un circo e girato il mondo. Finché un polpo gigante non aveva affondato il suo vascello.

   
Fabio Stassi è nato a Roma il 2 maggio 1962. Con minimum fax ha pubblicato È finito il nostro Carnevale (2007), La rivincita di Capablanca (2008), Il libro dei personaggi letterari (2015) e Con in bocca il sapore del mondo (2018). Per Sellerio sono usciti L’ultimo ballo di Charlot (2012), Come un respiro interrotto (2014), Fumisteria (2015), La lettrice scomparsa (2016), Angelica e le comete (2017) e Ogni coincidenza ha un'anima (2018). È il curatore italiano di Curarsi con i libri e di Crescere con i libri di Ella Berthoud e Susan Elderkin (Sellerio 2016 e 2017). Ha vinto numerosi premi, tra cui il Selezione Campiello, l’Alassio, il Vittorini Opera Prima, lo Sciascia, lo Scerbanenco, l’Arpino. Dai testi raccolti in Con in bocca il sapore del mondo è stato tratto il programma L'attimo fuggente andato in onda su Rai 5 (2018).
 
Veronica Truttero, nata a Padova nel 1991, frequenta l’Accademia di Belle Arti a Bologna e un Master per librai nella stessa città.  Nel 2015 pubblica il suo primo libro e l’anno seguente apre con due colleghe la Libreria Momo, specializzata in libri per ragazzi, a Ravenna, dove vive. Con la graphic novel Controcorrente, scritta da Alice Keller, ha vinto il Premio Orbil 2018.

Condividi