Daniela Girfatti, Read Red Road

Da libreria a casa editrice

La libreria Read Red Road, se leggi fai strada nasce il 20 novembre 2015 nel quartiere di piazza Bologna, a Roma, su iniziativa di Daniela Girfatti. Il nome mette insieme le sue tre passioni: i libri, il rosso, la strada, intesa come comunità e luogo di scambio. La libreria diventa un luogo di ritrovo e di incontro per genitori e bambini, ma anche per le scuole e gli adulti del quartiere che frequentano con regolarità i gruppi di lettura, le presentazioni degli autori. Nel dicembre 2018 Daniela Girfatti fonda la casa editrice che riprende il nome della libreria con l'intento di raccontare quello che accade nella quotidianità, storie vere, “di strada”, che passano solitamente inosservate. Il primo titolo pubblicato a maggio 2019 è il libro per ragazzi Emme come. Il meraviglioso mondo di Massimo, di Mauro Scarpa, a cui fanno seguito il romanzo E se Zeus fosse nato a Napoli?, di Virgilio Panarese, e l'instant book Squilibrati comuni. Guidonia Montecelio. Cronaca di un pareggio. Di bilancio, di Alessandro Alessandrini e Maria Lombardi. L'esordio nel mondo del libro illustrato d'autore è del maggio 2020 con Gli zoccoli nelle castagne, un racconto di Barbara Ferraro con le illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, che affronta la tematica del lavoro minorile raccontando la storia di una bambina che raccoglie le castagne.

Gli zoccoli delle castagne è una storia vera riscaldata da tutta la possibilità di bellezza che poteva emergere pur nella durezza della situazione

Daniela Girfatti è nata a Caserta e ha vissuto ad Aversa fino alla laurea in Lettere Classiche presso l'Università Federico II di Napoli. Trasferitasi a Roma, ha frequentato un Master in Relazioni Pubbliche Europee e ha lavorato per molti anni nel mondo del non profit e nel campo degli eventi e fundraising per Medici Senza Frontiere, Cittadinanzattiva, Consumers Forum. Nel 2015 apre la libreria Read Red Road, con un catalogo selezionato di libri per bambini e adulti e luogo di incontro e iniziative culturali. Nel 2016 pubblica il libro Finché un giorno – Come cambiare vita a quarant'anni e stare da favola in mezzo alle favole (Edizioni Efesto), in cui racconta la sua decisione di intraprendere un nuovo percorso di vita e professionale. Nel 2018 fonda la casa editrice Read Red Road, per dare voce alle piccole e grandi storie del quotidiano.