Francesco Musolino, L'attimo prima

La fine della vita perfetta

Lorenzo cresce insieme alla sorella Elena nel ristorante dei suoi genitori a Messina: una vita familiare serena, dominata da un lavoro che è anche una passione condivisa. Quando Leandro, il padre, ha un’aneurisma e muore, a Lorenzo cade il mondo addosso. Si era finalmente deciso a partire per Milano e a iscriversi a una prestigiosa Accademia di cucina, dopo aver stancamente studiato biologia per far contenti i suoi. Ora che il ristorante è chiuso e la madre è andata a Lipari, il ventiseienne si sente totalmente svuotato. Fa l’impiegato in un’agenzia di viaggi, in crisi come tutte le agenzie di questo tipo dopo l’avvento di internet; la sua trovata di organizzare vacanze vietate ai minori di quattordici anni ha un certo successo, ma lui passa la maggior parte del tempo a interrogarsi sulle varie tipologie di viaggiatori e sul blocco emotivo che non gli consente di allontanarsi da casa. I tentativi di scuoterlo di sua sorella Elena, grande viaggiatrice, appena rientrata dal Giappone,  dei suoi amici Salvatore e Saamira sembrano destinati a fallire. Poi nella sua vita si affaccia Sveva, che ama cucinare per chi è in difficoltà e non ha paura del cambiamento...

La vita sa essere meravigliosa e spietata, senza alcun preavviso. Condannarsi all’eremo, proteggersi dall’amore per timore di perdere il controllo, significa anche macerare nella solitudine. In caso di incendio dobbiamo salvare prima di tutto noi stessi, perché per combattere le battaglie e inseguire i sogni dobbiamo essere vivi, consapevoli d’essere frangibili, mostrando le cicatrici sul cuore anziché tenerle nascoste, affrontando il mare aperto e il richiamo delle sirene anziché rimanere al sicuro, chiudendoci in trappola. Lasciate che i leoni ruggiscano.

Francesco Musolino è nato a Messina il 5 febbraio 1981. Giornalista, collabora da free-lance con diverse testate nazionali e internazionali. Nel 2014 ha ideato e creato il progetto lettura noprofit @Stoleggendo, organizzando reading in giro per l’Italia, già mediapartner di diversi festival culturali. Si occupa di comunicazione sui social network e ha ideato diversi corsi di scrittura (e lettura) creativa. L'attimo prima (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo; Le incredibili curiosità della Sicilia (Newton Compton Editori) il suo primo saggio.
 

Condividi