Lingua della Commedia di Dante

Luca Serianni

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Luca Serianni, ordinario di Storia della lingua italiana all’Università “La Sapienza” di Roma e dottore honoris causa dell’Università di Valladolid. Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, della Crusca, dell'Arcadia, dell'Accademia delle Scienze di Torino, dell'Accademia Virgiliana. Tra le numerose pubblicazioni, ha scritto una fortunata Grammatica italiana, più volte ristampata (come Garzantina col titolo Italiano, nel 1997). Nel 2010 è stato nominato all'unanimità vicepresidente della Società Dante Alighieri.


        Nello Speciale "L'Italiano. Dal latino a oggi" sono presenti i seguenti video:
        - Introduzione
        - Italiano e latino
        - Il volgare
        - Le idee linguistiche di Dante
        - Lingua della Commedia di Dante
        - Petrarca e la decodificazione della lirica
        - Pietro Bembo
        - Il vocabolario della Crusca
        - Manzoni e la lingua italiana
        - Lingua e dialetto
        - L'italiano fuori d'italia

        Condividi