Francesco Abate, Giallo sardo

Uno spaccato di Sardegna tra passato e presente

Dieci racconti ambientati in luoghi diversi della Sardegna, da Cagliari a Carloforte, da Alghero a Nuoro, e in tempi diversi, dal medioevo al dopoguerra a oggi, tutti accomunati dalla presenza di uno o più delitti e dal desiderio di fare luce su di essi: è Giallo Sardo, l’antologia pubblicata da Piemme e firmata da Marcello Fois, Francesco Abate, Ciro Auriemma e Renato Troffa, Eleonora Carta, Fabio Delizzos, Elias Mandreu, Carlo A.Melis Costa, Piergiorgio Pulixi, Ilenia Zedda, Gavino Zucca. Una raccolta che si legge per il piacere di scoprire l’assassino e di seguire il ragionamento dell’investigatore di turno, per rabbrividire di fronte al maniaco, per scoprire luoghi sconosciuti, ma anche per conoscere le varie sfaccettature della mentalità sarda. Francesco Abate, autore del racconto storico "Il colonello", ambientato nel ’43 in una Cagliari distrutta dai bombardamenti, in cui sono stati ritrovati i cadaveri di pericolosi ricercati, ci conduce all’interno di questa antologia, dei suoi temi e dei suoi motivi ispiratori

Benvenuto in Sardegna, quasi Italia, gli sorrise amaro il carabiniere.  Abbiamo non meno di tre modi per dire la stessa cosa e cento per farla. E la gran parte delle volte, fra le cento, scegliamo quella sbagliata.

Francesco Abate è nato a Cagliari nel 1964. Ha esordito con Mister Dabolina (Castelvecchi, 1998). Sono seguiti Il cattivo cronista (Il Maestrale, 2003), Ultima di campionato (Il Maestrale, 2004/ Frassinelli, 2006), Getsemani (Frassinelli, 2006) e I ragazzi di città (Il Maestrale, 2007). Con Einaudi ha pubblicato Mi fido di te (Stile libero, 2007 e Super ET, 2015), scritto a quattro mani con Massimo Carlotto, Così si dice (2008), Chiedo scusa (con Saverio Mastrofranco, Stile libero, 2010 e Super ET, 2012), Un posto anche per me (2013) e Mia madre e altre catastrofi (2016) e Torpedone trapiantati (2018). È fra gli autori dell'antologia benefica Sei per la Sardegna (Einaudi, 2014). Il corregidor, il suo primo romanzo storico, scritto con Carlo Augusto Melis Costa è uscito da Piemme nel 2017. È giornalista de L'Unione Sarda.
 

Condividi