Premio Mastercard Letteratura 2020

Premio Mastercard Letteratura 2020

La cinquina finalista e il premio esordienti

Premio Mastercard Letteratura 2020
Si è concluso lo spoglio del Premio Mastercard Letteratura, il nuovo riconoscimento  per la narrativa italiana sostenuto da Mastercard con l’obiettivo di  essere vicini a chi coltiva la passione per i libri in Italia. La votazione ha designato i cinque libri finalisti al Premio Mastercard Letteratura e i tre libri finalisti al Premio Mastercard Letteratura Esordienti.

La giuria, presieduta da Emanuele Trevi e composta da Carlo D'Amicis, Donatella Di Cesare,  Angelo Ferracuti, Maria Ida Gaeta, Filippo La Porta, Marco Lodoli, Carlo Lucarelli, Annamaria Malato, Dacia Maraini, Sebastiano Nata, Sandra Petrignani, Antonio Spadaro, ha esaminato le oltre 140 opere proposte a questa prima edizione del Premio fino a giungere alla seguente selezione: 

Premio Mastercard Letteratura
•    Ermanno Cavazzoni – Storie vere e verissime, La Nave di Teseo
•    Matteo Cavezzali – Nero d’inferno, Mondadori
•    Melania G. Mazzucco – L’architettrice, Einaudi
•    Daniele Mencarelli – Tutto chiede salvezza, Mondadori
•    Romana Petri – Figlio del lupo, Mondadori

Premio Mastercard Letteratura - Esordienti
•    Fabio Bacà – Benevolenza cosmica, Adelphi
•    Marta Barone – Città sommersa, Bompiani
•    Piero Trellini – La Partita, Mondadori

La seconda votazione, con la proclamazione dei vincitori di entrambe le categorie del Premio Mastercard, avrà luogo nel mese di novembre. All’opera vincitrice del Premio Mastercard Letteratura verrà attribuito un premio del valore di 10.000 € e un ulteriore riconoscimento del valore di 50.000 € che il vincitore devolverà in beneficenza a una o più organizzazioni umanitarie di sua scelta fra quelle proposte dal Premio, che sono:
 
•       Busajo Onlus
•       Caritas Italiana
•       Progetto Rwanda Onlus
•       Save the Children
 

Per informazioni più dettagliate su tutti i premi e sul regolamento è possibile consultare il sito http://premiomastercardletteratura.com
 

Condividi