Germana Urbani, Chi se non noi
Un amore malato
In Chi se non noi, pubblicato da Nottetempo, Germana Urbani racconta una storia d’amore malato: Maria è pazza di Luca e per dodici anni porta avanti un rapporto squilibrato dal fatto che è sempre lei a prodigarsi per lui (quando lo conosce lui lavora in una pescheria dopo aver studiato ragioneria, lo fa iscrivere ad architettura, lo aiuta a passare gli esami, gli trova una collaborazione e alla fine gli cede addirittura il suo posto in un prestigioso studio bolognese), mentre l’uomo, che la rassicura a parole, in realtà è sempre più distante. Un giorno Luca le dice di essersi innamorato di un’altra e a Maria crolla il mondo addosso. Teatro della vicenda è il Polesine, i suoi paesi, il Po, la sua atmosfera nebbiosa che fa da contraltare alla confusione della protagonista, che non vuole vedere chiaro in una relazione in cui ha investito tutta sé stessa.
Germana Urbani è nata e cresciuta a Urbana, in provincia di Padova. Ha lavorato come giornalista professionista per testate venete ed è insegnante. Ha pubblicato racconti su diverse riviste. Chi se non noi è il suo primo romanzo.
Sono passati tre giorni dalla notte in cui Luca mi ha scaricata. “Sono innamorato e felice,” ha detto. E si riferiva a un’altra. Ha aperto la portiera e io sono precipitata con tutta la nostra vita precedente in un punto del mondo da cui non so riemergere.
Germana Urbani è nata e cresciuta a Urbana, in provincia di Padova. Ha lavorato come giornalista professionista per testate venete ed è insegnante. Ha pubblicato racconti su diverse riviste. Chi se non noi è il suo primo romanzo.