Maria Pia Ammirati, Due mogli
2 agosto 1980
In Due mogli, 2 agosto 1980 (Mondadori), Maria Pia Ammirati sceglie di raccontare la strage di Bologna a partire da due famiglie che vivono a Roma. Alla storia inventata viene accostata la storia vera, quella, narrata in prima persona da Marina, che aveva vent’anni all’epoca della bomba alla stazione ed era stata appena assunta in contabilità. Marina Gamberini, che ha perso nell’attentato le amiche, per anni ha taciuto e alla fine ha parlato con Ammirati, condividendo con lei la sua terribile esperienza. Le due mogli del titolo sono Matilde e Marta, due quarantenni alle prese con le loro famiglie, e con la fatica di essere donne in un mondo ancora dominato dal patriarcato.
Maria Pia Ammirati, nata in provincia di Napoli, vive da tempo a Roma e lavora in Rai. Dopo gli esordi con due saggi di critica letteraria, ha pubblicato i romanzi I cani portano via le donne sole (Empiria, 2001, entrato nella dozzina del premio Strega), Un caldo pomeriggio d'estate (Edizioni Cadmo, 2005), Se tu fossi qui (Cairo, 2011, premio Selezione Campiello, premio Selezione Rapallo e premio Procida), Le voci intorno (Cairo, 2012), La danza del mondo (Mondadori, 2013) e Due mogli. 2 agosto 1980 (Mondadori, 2017).Marina, Marina. È strano non vedo il futuro della ragazza, non capisco vedo tanto buio.