Roberta De Falco, La vendetta di Giobbe

Speculare sulla pelle degli immigrati

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • captions and subtitles off, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Al centro della Vendetta di Giobbe, di Roberta De Falco, pubblicato da Piemme, c’è il caso di Tullio Gruden, un agente immobiliare ritrovato cadavere su una collina. Elettra Morin, commissario della Squadra Mobile di Trieste, non si accontenta della soluzione in apparenza più semplice: quella di attribuire il delitto a Jai Chopra, operaio del Bangladesh, infuriato con la vittima che lo aveva truffato facendogli aprire un mutuo per una villetta a condizioni insostenibili (e per nulla chiare). Attorno a Gruden si delina una galassia di personaggi loschi: dal marchese Massimo de Seta, che stava per sposarlo (anche se poi si scopre che la vittima non era affatto gay), al pensionato che ha ritrovato il cadavere, a un’ex attrice e sua collaboratrice, e non mancano due giovani balordi, uno dei quali è figlio dell’ispettore di polizia Davolio che lavora per Elettra. Mentre si trova a districare questa complicata matassa, Elettra è alle prese anche con la difficoltà di sua madre Laura, che si è offerta di farle da babysitter al piccolo Leo, ma non ce la fa a reggere la fatica, e dal rimpianto per Valerio Gargiulo, il suo ex fidanzato, ora procuratore a Trieste, ancora innamorato di lei ma legato a un’altra (ignaro di essere diventato padre). Sullo sfondo di questa storia di grande attualità, una Trieste incupita e impoverita dal Covid.

        Lo sguardo che il bengalese posò su di lui gli fece pensare a quello di Giobbe, l'uomo tartassato da mille tribolazioni, che però non reagisce, preferendo affidarsi alla giustizia di Dio. In quegli occhi, tuttavia, non c'era la proverbiale pazienza del personaggio biblico, semmai la lucida disperazione di chi sa di non avere armi per affrontare gli altri colpi che la vita ha in serbo per lui.


        Roberta De Falco è lo pseudonimo di Roberta Mazzoni, autrice e sceneggiatrice cinematografica. Ha pubblicato diversi thriller seguendo le indagini di Ettore Benussi, commissario della Mobile di Trieste: Nessuno è innocente, Bei tempi per gente cattiva, Il tempo non cancella, Non è colpa mia (tutti pubblicati da Sperling & Kupfer). Elettra Morin, allieva di Benussi, è la protagonista di Sangue del mio sangue (Piemme, 2019) e La vendetta di Giobbe (Piemme, 2022).
         

        Condividi