Carlos Manuel Álvarez: in esilio

Internazionale a Ferrara 2022

Video Player is loading.
Duration 
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 
    Tempo rimanente 
      • captions and subtitles off, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Giornalista e scrittore cubano, Carlos Manuel Álvarez, nel 2016 ha fondato il giornale online El Estornudo insieme ad altri giornalisti. È intervenuto al Festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo libro Falsa guerra (Sur 2022, traduzione di Violetta Colonnelli), un racconto sulla disintegrazione causata dallo sradicamento e dall’esilio.

        Mi interessava l’esilio come un momento di rottura in cui qualcuno lascia un territorio ma non è ancora arrivato a un altro e anche il momento in cui qualcuno comincia a esiliarsi perfino prima di spostarsi verso un altro territorio.

        Carlos Manuel Álvarez è nato nel 1989. Nel 2016 ha fondato il giornale online El Estornudo insieme ad altri giornalisti. Collabora anche con El País, il New York Times, Al Jazeera e Bbc world. Il libro La tribu (Sexto Piso and Seix Barral, 2017) è la sua prima raccolta di articoli. In Italia ha pubblicato Cadere (Sur 2020) e Falsa guerra (Sur 2022). 

        Si ringrazia Giulia Zavagna per la traduzione.

        Condividi