David Bessis, Mathematica

Un'avventura alla ricerca di noi stessi

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        David Bessis crede fermamente nella possibilità che la matematica possa migliorare il nostro modo di vedere il mondo. Il suo ultimo libro si intitola semplicemente Mathematica (tradotto da Raffaele Cardone per Neri Pozza) ed è un inno alle potenzialità creative di una disciplina che la maggior parte delle persone percepiscono come ostica ed estranea. È la paura l’ostacolo da superare per poter fare esperienza della matematica e della sua capacità di arricchire il nostro immaginario, la nostra percezione della realtà, il gustare l’ampiezza e la profondità della vita interiore. Secondo lo studioso francese, la matematica è veramente per tutti, parola di Einstein che ha detto: «Non ho doni particolari, sono solo appassionatamente curioso». 
         

        Condividi