Dario De Marco, Novelle per un anno

9Lx1(365,25)

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Riprendendo il progetto di Luigi Pirandello, Novelle per un anno, Dario De Marco in 9Lx1(365,25), pubblicato da Wojtek, e ispirandosi a maestri del racconto breve come Augusto Monterroso, Margaret Atwood, Giorgio Manganelli, offre ai lettori un vasto campionario di narrativa di finzione: si va da micro racconti a recensioni immaginarie, da fumetti a poesie, da dialoghi surreali a post che attestano la fine di facebook e di quel tipo di comunicazione. Brevi, paradossali i testi di De Marco sono una forma di esplorazione del nostro presente, così sfaccettato, così poco serio.

        Abbiamo fatto un giro. Ne inizia un altro. Il sole continua a sorgere, la Terra a fare la rivoluzione. Domani mattina c'è un'altra storia che ricomincia.

        Dario De Marco (Napoli 1975) giornalista, ha pubblicato romanzi (Non siamo mai abbastanza, 66thand2nd, 2011), non fiction (Mia figlia spiegata a mia figlia, Liberaria, 2014), saggi (Alla ricerca della pizza perfetta, 66thand2nd, 2021), ma ha sempre scritto solo racconti. Storie che si biforcano è uscito nel 2021, Novelle per un anno. 9Lx1(365,25) nel 2024 sempre per Wojtek.

        Condividi