Erika Fatland, La città degli angeli

Racconto da Beslan

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        In questa Intervista realizzata durante il festival Internazionale a Ferrara 2024 la scrittrice e antropologa Erika Fatland ci ha parlato del suo libro La città degli angeli. Racconto da Beslan, pubblicato in Italia da Marsilio e tradotto da Francesco Peri. L'autrice torna dopo 20 anni dalla strage di Beslan nell'Ossezia del Nord, in cui morirono 334 persone di cui 186 bambini, e grazie a un lungo soggiorno nei luoghi della tragedia ricostruisce la vicenda attraverso gli atti giudiziari e i rapporti delle commissioni di inchiesta e i racconti delle persone che vissero il dramma sulla propria pelle.

        Erika Fatland  (1983), scrittrice e antropologa norvegese, collabora con diverse testate e si è imposta sulla scena culturale internazionale con Sovietistan, tradotto in ventiquattro paesi, premio dei librai in Norvegia. Nel 2021 le è stato conferito a Roma il Premio Kapuściński per il reportage.
         

        Condividi