Valentina Federici, Post tenebras

Morte alla strega

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Mimì, l’io narrante di Post Tenebras, Morte alla strega di Valentina Federici (Il castoro) ha una missione: deve scagionare sua sorella Léa dalle accuse di stregoneria. Siamo a Ginevra nel 1895, le due ragazze gestiscono la farmacia di famiglia dopo la morte dei loro genitori. Il cattivo della storia è Dominique Lambert, un uomo molto potente che ha spogliato il padre di Mimì e Léa dei suoi beni dietro una facciata di amicizia. In soccorso a Mimì arriva John Freeman, inventore, scienziato, avvocato inglese, di ventidue anni e di bell’aspetto. I due si danno da fare per smontare le testimonianze fasulle contro Léa, ma il tempo stringe… Un romanzo fantasy che mescola passato e futuro, temi ambientalisti e trama gialla, istanze femministe e intreccio amoroso.

        Resto un istante sul pianerottolo. La scala in pietra bianca si avvita dietro di me seguendo il filo leggiadro del corrimano in ferro battuto. Inizio a scendere. Come dico ora, a Léa, che l’ho appena condannata a morte?

        Valentina Federici è un’avvocata e vive in Svizzera, sul lago di Ginevra. Ama scrivere storie per ragazzi ed è appassionata di nuove tecnologie occupandosi per lavoro di privacy e data leak. Post Tenebras è il suo primo romanzo per ragazzi.
         

        Condividi