Chiara Marchelli, La figlia di lui

Nella vita di una coppia

Livia e Arno si conoscono a una cena a New York, si piacciono, si rivedono e ben presto diventano una coppia. Ma lui ha una figlia, Emma, che ha cinque anni: è molto legato a lei e si sente in colpa per essersene andato di casa quando lei era piccola; cerca sempre di accontentarla e le lascia passare ogni capriccio. Da subito Emma individua in Livia una rivale e le fa infiniti dispetti: dai calci sotto il tavolo, alle incursioni notturne nel loro letto, alla scelta di cibi inappropriati, alle bizze in vacanza. Dal canto suo Livia non è da meno: non ce la fa a trattenere la rabbia che la bambina le scatena dentro, assiste alle sue manifestazioni di disagio con scetticismo e fastidio. A nove anni Emma, in strada con Livia, sta per essere investita: è un momento terribile in cui la donna si interroga sulla natura dei suoi desideri profondi. Nel romanzo La figlia di lui di Chiara Marchelli, pubblicato da Feltrinelli, si raccontano quindici anni di una relazione amorosa che si sviluppa all’ombra di una presenza infestante, ma anche i traumi di una ragazzina che cresce vedendo accanto al padre una persona che le è ostile. Fino a un finale imprevedibile.   

Non è vero che ho problemi con i bambini, non è vero che respingo i tentativi di affetto di un'adolescente. Emma e io siamo due persone, lo siamo sempre state, anche Emma, anche quando era piccola, non si è mai solo bambini, si è immediatamente individui, e io Emma l'ho vista subito. E lei ha visto subito me. Questo ci libera, anche se lo sappiamo solo lei e io.


Chiara Marchelli è nata ad Aosta. È laureata in Lingue Orientali. Ha vissuto in Belgio e in Egitto e dal 1999 si divide tra gli Stati Uniti e l’Italia. Insegna alla New York University. Ha pubblicato racconti, saggi narrativi e romanzi. Con Angeli e cani (Marsilio, 2003) ha vinto il Premio Rapallo Carige Opera Prima, con Le notti blu (Giulio Perrone Editore) è stata selezionata tra i dodici finalisti del Premio Strega 2017 ed è stata pubblicata anche in Germania. I suoi ultimi libri sono stati pubblicati da NN edizioni.
 

Condividi