Valerio Mieli, Scelgo tutto

Cosimo e le sue due vite

S’intitola Scelgo tutto il terzo romanzo di Valerio Mieli, pubblicato da La nave di Teseo, e in effetti Cosimo, il suo protagonista, sceglie di restare nel posto in cui è nato e di avere due figli dalla compagna Sabina, ma sceglie anche di partire per Parigi alla ricerca di sé e di una signora che lo ha affascinato. Nel libro i destini dello stesso protagonista proseguono su due binari diversi, ma si scontrano tutti e due con lo stesso insormontabile ostacolo: la morte di Sabina. Entra allora in scena un altro personaggio femminile, Giacoma e anche con lei Cosimo avrà diversi modi di interagire. In questo romanzo, ricco di personaggi credibili e di snodi narrativi appassionanti, Mieli esplora il tema delle possibilità che la vita ci offre, delle scelte che facciamo, dei dolori che causiamo agli altri e che gli altri causano a noi. 

Da quando ho ricordo sono sempre stato in attesa che succedesse qualcosa. Da sempre mi sembrava di prepararmi. Ed ecco che ora non desideravo essere in nessun altro luogo, in nessun'altra vita, nessun'altra persona. Non fantasticavo, se non che tutto restasse com'era. Quel mondo era più che perfetto.Non perché la mia vita lo fosse davvero, perfetta. Vista da fuori - vista da mio padre, per esempio - cos'era? Due lavoretti al nero, un divano letto, pioveva sempre. Ma il punto non era la vita che avevo, era che non ne sognavo nessuna. Perché questa mia esistenza conteneva, in potenza, tutte le altre. Aspettavo solo di vedere quale si sarebbe schiusa.


Valerio Mieli è nato a Roma nel 1978. Ha esordito con il romanzo Dieci inverni (2009). Ha diretto l’omonimo film, vincitore del David di Donatello e del Nastro d’argento opera prima, e Ricordi?, che ha ricevuto il premio del pubblico alle Giornate degli autori alla Mostra del Cinema di Venezia. I diritti di Scelgo tutto sono stati acquisiti da Wildside e sarà Mieli stesso a dirigere il film o la serie dal libro.
 

Condividi