Omaggio di Chiara Valerio ad Andrea Camilleri

Donna Eleonora si affacciò

È un omaggio a uno degli scrittori più amati dai lettori quello che Letterature Festival internazionale di Roma dedica, domenica 13 luglio allo stadio Palatino, ad Andrea Camilleri nel centenario dalla nascita, avvenuta a Porto Empedocle nel 1925.

La scrittrice Chiara Valerio si sofferma sul romanzo La rivoluzione della luna, apparso per la prima volta nel 2013 e ripubblicato in occasione del centenario dall’editore Sellerio con una copertina disegnata dall’artista Lorenzo Mattotti e con la prefazione della scrittrice.
In questo romanzo, che appartiene al versante storico della creazione romanzesca, Andrea Camilleri prende spunto da una piccola notizia che legge in un saggio per raccontare la storia di donna Eleonora di Mora, che nel 1677 diventa Viceré di Sicilia dopo la morte del marito,  “una donna straordinaria  - scrive Camilleri, consegnandoci un personaggio indimenticabile - che seppe meritarsi ampio rispetto per tutto quello che fece nel suo brevissimo periodo di governo della Sicilia”. 
Chiara Valerio sottolinea la grandezza della scrittura di Andrea Camilleri con lo sguardo della lettrice, della scrittrice e dell’autrice radiofonica.

Donna Eleonora è più decisa del Conte di Montecristo, più comprensiva di Fra’ Cristoforo, più conturbante di Esmeralda, più abile di Ulisse e, soprattutto, parla ancora meno del Conte Mosca. 

Chiara Valerio, nata a Scauri nel 1978, vive tra Roma e Venezia. Matematica di formazione, è responsabile della narrativa italiana della casa editrice Marsilio ed è autrice del programma L'Isola Deserta di Rai Radio3. Tra le sue opere: La gioia piccola d’esser quasi salvi (2009), Nessuna scuola mi consola (2009, 2021), Spiaggia libera tutti (2010), Almanacco del giorno prima (2014), Storia umana della matematica (2016), Il cuore non si vede (2019), La matematica è politica (2020), Così per sempre (2022), La tecnologia è religione (2023), Chi dice e chi tace (2024, finalista al Premio Strega), La fila alle poste (2025).

Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 1925-Roma, 2019), è stato regista di teatro, televisione, radio e sceneggiatore e ha insegnato regia presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica. I suoi romanzi sono pubblicati dall’editore Sellerio.