Chiara Barzini, L'ultima acqua
Il sogno perduto di Los Angeles
Un viaggio in California con due amiche sulle tracce di William Mullholland, l’uomo che ideò l’acquedotto di Los Angeles e la diga di St. Francis che poi franò rovinosamente, è al centro dell’Ultima acqua, Il sogno perduto di Los Angeles, scritto da Chiara Barzini e pubblicato da Einaudi. Dopo aver ricevuto il manuale del 1913 usato per costruire l’acquedotto e contemporaneamente la proposta da un grande regista di trarre un film dal suo primo romanzo, Chiara Barzini parte per gli Stati Uniti, rivede i luoghi della sua gioventù e, attraverso la storia dell’acqua, parla del crollo dell’impero americano e del suo mito.
Chiara Barzini è scrittrice e sceneggiatrice. Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti dove ha collaborato regolarmente con testate come Rolling Stone, Interview Magazine, Vogue, Harper's, Vice e T Magazine. È autrice della raccolta di racconti Sister Stop Breathing (Calamari Press 2012) e del romanzo Terremoto (Mondadori 2017. Cura la rubrica Zona di Sconforto per d di Repubblica. Ha tradotto in inglese le poesie tratte da Ancestrale di Goliarda Sapienza e in italiano l'ultima raccolta di Diane Williams, Insomma siete ricchi (Edizioni Black Coffee 2024). Le sue sceneggiature sono state candidate ai Nastri d'Argento e ai Globi d'Oro.L'acqua ha sempre avuto risonanze bibliche in California: grandiosa, eroica, piena di sfumature morali e spirituali. E l'elemento a cui si sono rivolti predicatori e capisetta quando hanno avuto bisogno di accedere a una riserva di spiritualità in una città che sembrava non averne.