Accogliere: emergenza o opportunità? 

Accogliere: emergenza o opportunità? 

Presentazione del libro di Andrea Riccardi e Lucio Caracciolo

15 Giu 2023 > 15 Giu 2023
Accogliere: emergenza o opportunità? 
Mercoledì 14 giugno dalle ore 17:30 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 - Roma) e in diretta su www.dante.global, la Società Dante Alighieri presenta “Accogliere” (Piemme 2023), libro di Andrea Riccardi e Lucio Caracciolo. Dopo gli interventi introduttivi, i due autori parleranno di questo tema molto attuale con la scrittrice Edith Bruck, ungherese e testimone della Shoah, e con il giornalista e rifugiato afgano Alidad Shiri. Entrambi hanno aderito anche alla “Consulta lingua-mondo della Società Dante Alighieri”, avviata lo scorso 30 maggio con scrittrici e scrittori di origine straniera che hanno scelto di scrivere in italiano.  

"Credo che accogliere sia la necessità, non la scelta, del nostro tempo" è la tesi di Lucio Caracciolo.

Dal libro:

Accogliere è la parola chiave di questi tempi. Una parola che racchiude il senso di una cultura e di una civiltà. Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio che da anni offre accoglienza ai profughi e ai più vulnerabili, e Lucio Caracciolo, esperto di geopolitica, fondatore della rivista Limes, ragionano attorno a questo verbo così divisivo. In tempo di pace e di guerra l'accoglienza è tornata di grande attualità. Perché non si tratta solo di migranti, di sfollati, di rifugiati politici, ma di fenomeni globali delle migrazioni, di politiche inclusive che ogni paese e continente adotta, di scelte o aspirazioni individuali. Essere aperti o chiusi all'accoglienza determina una maniera di stare al mondo. Lo è stato nel passato, lo è nel presente e lo sarà ancora di più nel futuro.