#EffettoStrega 2019
Incontro con i finalisti del Premio Strega
11 Giu 2019 > 11 Giu 2019
Martedì 11 giugno alle 21.00, a Roma presso WEGIL di Largo Ascianghi 5, torna per la quarta edizione EffettoStrega, l’appuntamento aperto al pubblico con i dodici autori finalisti del Premio Strega, organizzato dalla Scuola del libro con il patrocinio della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. I semifinalisti del Premio rispondono alle domande degli allievi del master “Il lavoro editoriale”. Tra le novità introdotte quest’anno il contributo degli studenti con un voto collettivo alla scelta del prossimo vincitore del Premio Strega. Con gli autori, intervengono Marco Cassini (Edizioni SUR e Scuola del libro) e Stefano Petrocchi (Fondazione Maria e Goffredo Bellonci). La Scuola del libro è un laboratorio permanente che propone un’offerta formativa intorno alla scrittura e ai mestieri dell’editoria attraverso corsi, workshop, seminari e master. Questo l'elenco dei semifinalisti:
Valerio Aiolli, Nero ananas (Voland)
Paola Cereda, Quella metà di noi (Perrone)
Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (Mondadori)
Mauro Covacich, Di chi è questo cuore (La nave di Teseo)
Claudia Durastanti, La straniera (La nave di Teseo)
Pier Paolo Giannubilo, Il risolutore (Rizzoli)
Marina Mander, L’età straniera (Marsilio)
Eleonora Marangoni, Lux (Neri Pozza)
Cristina Marconi, Città irreale (Ponte alle Grazie)
Marco Missiroli, Fedeltà (Einaudi)
Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo (Bompiani)
Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi)