La Biblioteca di Babele
Forum sul romanzo contemporaneo
06 Feb 2020 > 06 Feb 2020
Il forum intende fare il punto sul romanzo contemporaneo al tempo della società liquida dei media e delle nuove forme di comunicazione. Da sempre la forma romanzo è stata crocevia, e spesso segno profetico dei cambiamenti sociali. L’incontro mette a confronto voci autorevoli della letteratura contemporanea provenienti da ambiti e generazioni diverse. Si rivolge ai giovani, che non hanno più punti di riferimento sicuri, e ai critici che si trovano di fronte al mare sterminato di novità editoriali. Tra i temi affrontati la competizione coi nuovi social media e la difficoltà di dare forma a un canone. Il format (La Biblioteca di Babele) verrà ripetuto in festival e manifestazioni varie a livello nazionale con l’intento di avviare una riflessione collettiva sul tema del romanzo, ma anche dell’arte in generale (Nando Vitali, direttore e fondatore della rivista Achab).
Al dibattito promosso da Fondazione Premio Napoli, Una giornata leggend...aria e dall’Associazione Alberto Mario Moriconi, interverranno: Domenico Ciruzzi, Nando Vitali, Maria Rosaria Vado, Bernardina Moriconi, Viola Ardone, Mirella Armiero, Andrea Carraro, Filippo La Porta, Peppe Millanta e Pasquale Sabbatino. Sarà inoltre presente Raffaele La Capria con una videointervista a cura di Giuliana Vitali con regia di Valerio Burli.
L’incontro si terrà Giovedì 6 Febbraio alle ore 17.30 presso la Fondazione Premio Napoli al Palazzo Reale in Piazza Plebiscito 1.
Al dibattito promosso da Fondazione Premio Napoli, Una giornata leggend...aria e dall’Associazione Alberto Mario Moriconi, interverranno: Domenico Ciruzzi, Nando Vitali, Maria Rosaria Vado, Bernardina Moriconi, Viola Ardone, Mirella Armiero, Andrea Carraro, Filippo La Porta, Peppe Millanta e Pasquale Sabbatino. Sarà inoltre presente Raffaele La Capria con una videointervista a cura di Giuliana Vitali con regia di Valerio Burli.
L’incontro si terrà Giovedì 6 Febbraio alle ore 17.30 presso la Fondazione Premio Napoli al Palazzo Reale in Piazza Plebiscito 1.