Presentazione Dante. L'esilio di un poeta

Presentazione Dante. L'esilio di un poeta

27 Ott 2021 > 27 Ott 2021
Presentazione Dante. L'esilio di un poeta
Mercoledì 27 ottobre, alle 17.30, a Palazzo Firenze (piazza Firenze n. 27 – Roma) sarà proiettato in anteprima il film documentario prodotto dalla Società Dante Alighieri e diretto da Fabrizio Bancale.

Interverranno con Andrea Riccardi, presidente della Società Dante Alighieri, il segretario generale Alessandro Masi, il regista Fabrizio Bancale, il consulente artistico Lamberto Lambertini e i consulenti scientifici Alberto Casadei, Gino Ruozzi e Marco Veglia. 

Il film dura 70 minuti ed è animato da un variopinto insieme di protagonisti: un anziano clochard (Gigi Savoia), una bizzarra viaggiatrice con la passione del disegno (Paola Tortora), una coppia di musicisti di strada (Canio Loguercio e Giovanna Famulari) e un inquietante monaco spagnolo (Alfonso Desentre). Nella troupe e tra gli interpreti ci sono anche Penelope Zaccarini e Mario Di Fonzo, con il regista. Attorno a loro si alternano testimonianze, aneddoti e leggende sull’esilio che, con il contributo dei comitati della Società Dante Alighieri presenti nei territori attraversati dal film, svelano particolarità anche sorprendenti degli angoli meno noti ma non meno belli del nostro Paese. 

Soggetto: Fabrizio Bancale con la collaborazione di Germano Rubbi
Fotografia: Francesco Masi
Montaggio: Giovanni Marolla
Musiche originali: Pericle Odierna 

Fabrizio Bancale è autore e regista di spettacoli teatrali, trasmissioni televisive, documentari e cortometraggi. Tra i suoi lavori, “Il ring Scomparso” (miglior documentario al Napoli Film Festival – 2009); “Renato Carosone – il sorriso in musica”; "Samosely – i residenti illegali di Chernobyl" (miglior documentario al Social World Film Festival - 2017 e miglior film al Premio Fausto Rossano) e nel 2019 "Radici - l'oro nero della Calabria".
 

Condividi