Una fiaba per spiegare ai bambini il coronavirus

Raccontata da Fabio Sbattella e Giada Negri

Nano Gianni e i granelli rossi è una fiaba ideata, raccontata e illustrata allo scopo di spiegare ai bambini la pandemia che stiamo vivendo, per aiutarli ad affrontare questo momento difficile nel modo più sereno possibile. Il volume pubblicato da Giunti a cura di Riccardo Bettiga e Gabriella Scaduto, contiene non solo la fiaba di Fabio Sbattella con le illustrazioni di Giada Negri, ma anche una lettera di Umberto Galimberti per i genitori, con alcuni consigli per gestire al meglio il rapporto con i bambini e le loro paure, e moltissimi giochi da fare insieme per aiutarli a vivere divertendosi questo tempo strano e sospeso che periodicamente ci obbliga a restare chiusi in casa.

I pallini rossi del titolo rappresentano il virus, dei minuscoli pallini che minacciano tutti i personaggi della favola e si insinuano diabolicamente nelle persone, il Nano Gianni troverà alcuni modi per evitare di entrare a contatto con questo “cattivo” invisibile e soprattutto un sistema speciale per farli sparire definitivamente: 

Per spegnere il rossore non serve il gran clamore,
per i puntini rossi non servono i colossi,
per batter la granella ci vuol ‘na piccerella


Per gentile concessione dell’editore Giunti pubblichiamo alcune delle illustrazioni di Giada Negri contenute nel libro.

Fabio Sbattella è ricercatore universitario, psicoterapeuta familiare ed esperto della mente in contesti di emergenza.
 
Giada Negri dopo una formazione nelle discipline psicologiche e antropologiche, si dedica interamente al mondo delle immagini creando libri per bambini, immagini per riviste e oggetti di cartoleria.
 
Riccardo Bettiga è psicologo psicoterapeuta. Offre consulenze e formazione a genitori, insegnanti, scuole, università. Dal 2020 è Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lombardia.

Gabriella Scaduto è psicologa psicoterapeuta. Da sempre dedica la propria vita alla protezione e la promozione dei diritti dei più piccoli.