Deep Purple
Lezioni di suono - Salvatore Sciarrino
Lezioni di suono è un ciclo di quattro lezioni-concerto che l’Orchestra di Padova e del Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, ha organizzato nella primavera del 2016. Protagonista un docente d’eccezione: Salvatore Sciarrino, compositore contemporaneo tra i più celebrati al mondo, in residenza nella Stagione 2015/2016 dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Nel corso degli incontri, animati dai commenti e dagli esempi musicali dell’OPV diretta da Marco Angius, il pubblico è stato invitato a entrare nei dettagli più reconditi e inattesi delle partiture, analizzate e proposte in forma di concerto.
Terza lezione: si arriva fino alla canzone Deep Purple (scritta negli anni ’30 del secolo scorso da Peter DeRose) e ai suoi rimandi a Ravel, mostrando come la storia della musica sia fatta di rielaborazioni. Si inizia con due lavori tra i più noti di Sciarrino gli Intermezzi dall'opera Luci mie traditrici, una delle composizioni più eseguite del compositore, ispirata alla vicenda di Gesualdo da Venosa, e si conclude con Efebo con radio (1981) in cui affiora la memoria dell'infanzia del compositore in Sicilia, legata all’ascolto della radio con le interferenze, le mescolanze di messaggi ed una riflessione sui meccanismi della comprensione-non comprensione indagati attraverso una radio che funziona un po’ come una macchina per musica elettronica. Qui Sciarrino parla particolarmente del suo processo liberamente creativo, sempre tenendo ferma la storia della musica, cioè della musica che è stata.
Terza lezione: si arriva fino alla canzone Deep Purple (scritta negli anni ’30 del secolo scorso da Peter DeRose) e ai suoi rimandi a Ravel, mostrando come la storia della musica sia fatta di rielaborazioni. Si inizia con due lavori tra i più noti di Sciarrino gli Intermezzi dall'opera Luci mie traditrici, una delle composizioni più eseguite del compositore, ispirata alla vicenda di Gesualdo da Venosa, e si conclude con Efebo con radio (1981) in cui affiora la memoria dell'infanzia del compositore in Sicilia, legata all’ascolto della radio con le interferenze, le mescolanze di messaggi ed una riflessione sui meccanismi della comprensione-non comprensione indagati attraverso una radio che funziona un po’ come una macchina per musica elettronica. Qui Sciarrino parla particolarmente del suo processo liberamente creativo, sempre tenendo ferma la storia della musica, cioè della musica che è stata.