Adriana Lecouvreur

Un nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino

03 Mag 2021 > 06 Mag 2021

Video Player is loading.
Duration 0:00
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente 0:00
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0

        Adriana Lecouvreur ha inaugurato la stagione operistica del Maggio Musicale Fiorentino, dopo l’appuntamento sinfonico inaugurale diretto da Daniele Gatti. La direzione dell’opera di Francesco Cilea è affidata a Daniel Harding, la regia a Frederic Wake-Walker. La grande soprano María José Siri è Adriana.

        Il nome di Francesco Cilea è legato indissolubilmente a questa sua opera, la più famosa e rappresentata. Quarta delle cinque opere da lui composte, Adriana Lecouvreur debuttò nel 1902 al Lirico di Milano con un cast d’eccezione: al fianco della protagonista Angelica Pandolfini spiccava il nome di Enrico Caruso nel ruolo del conte di Sassonia.

        Il soggetto è tratto dal dramma omonimo di Eugène Scribe e Ernest Legouvé e narra le vicende della famosa attrice tragica, stella indiscussa della Comédie-Française per oltre un decennio, che morì in circostanze misteriose, probabilmente avvelenata da una rivale in amore.

        3 e 6 maggio, Maggio Musicale Fiorentino FIRENZE

        maggiofiorentino.com

         

        Condividi