Requiem per le vittime della mafia

Organizzato dal teatro Massimo di Palermo con Associazione Magistrati

01 Dic 2022 > 31 Dic 2023

A quasi trent’anni dalla sua prima esecuzione nella Cattedrale di Palermo nel marzo nel '93, le note del Requiem per le vittime della mafia sono tornate il 12 novembre al Teatro Massimo. Una giornata per ricordare il trentennale delle stragi del '92, con le autorità e un folto pubblico, anche di giovani, che 30 anni fa non erano ancora nati. Un’iniziativa dell’Associazione nazionale magistrati, presieduta a Palermo da Clelia Maltese, con Teatro Massimo e fondazioni Occorsio e Progetto Legalità. Liriche di Vincenzo Consolo, su idea di Marco Tutino e musiche di sette compositori contemporanei, tra cui Marco Betta, sovrintendente del Massimo. Sul palco il direttore Alessandro Cadario con Desirée Rancatore, Giulio Pelligra, Raffaella Lupinacci, Roberto Scandiuzzi. Orchestra e Coro del Teatro Massimo.