L'OSN Brass Quintet dell'Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale
Domenica 15 giugno 2025 ore 11.50 dalla Cappella Paolina e in diretta su Rai Radio 3
È l’OSN Brass Quintet dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il protagonista dell’appuntamento dei Concerti del Quirinale di domenica 15 giugno alle 11.50, che Rai Radio 3 propone in diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma.
Il Quintetto propone anche due partiture che guardano più indietro: Three pieces di Ludwig Maurer, risalente all’epoca romantica, quindi al XIX secolo, e Canzoni per sonare con ogni sorte di strumenti n. 2 Ch.189 composte da Giovanni Gabrieli nel 1608.
I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO 3 - N. 8
Cappella Paolina, Palazzo del Quirinale, Roma
Domenica 15 giugno 2025 ore 11.50
OSN BRASS QUINTET
MARCO BRAITO, ERCOLE CERETTA trombe
FRANCESCO MATTIOLI corno
DIEGO DI MARIO trombone
MATTEO MAGLI tuba
John Cheetham (1939-2024)
Scherzo
Durata: 2’ ca.
Giovanni Gabrieli (1557-1612)
Canzoni per sonare con ogni sorte di strumenti n. 2, Ch.189
Durata: 3’ ca.
Ludvig Maurer (1789-1878)
Three pieces
Maestoso alla marcia
Andante con moto
Allegro grazioso, un poco agitato
Durata: 6’ ca.
Victor Ewald (1860-1935)
Quintetto in si bemolle minore n. 1, op. 5
I. Moderato
II. Adagio non troppo lento
III. Allegro moderato
Durata: 13’ ca.
André Previn (1929-2019)
Four Outings for Brass
Durata: 16’ ca.
Enrique Crespo (1941)
Selezione dalla Suite Americana
Ragtime
Vals Peruano
Son De Mèxico
Durata: 9’ ca.
Tra i brani in programma: Scherzo del compositore americano John Cheetham, il Quintetto in si bemolle minore n. 1 op. 5 dell’autore russo e ingegnere civile Victor Ewald, Four Outings for Brass del pianista tedesco naturalizzato statunitense André Previn e una selezione di brani dalla Suite Americana di Enrique Crespo: Ragtime, Vals Peruano e Son De Mèxico.L’ensemble – composto da Marco Braito, Ercole Ceretta (trombe), Francesco Mattioli (corno), Diego Di Mario (trombone) e Matteo Magli (tuba) – propone partiture dedicate al quintetto di ottoni, formazione tipica soprattutto del XX secolo, divenute anche capisaldi del repertorio
Il Quintetto propone anche due partiture che guardano più indietro: Three pieces di Ludwig Maurer, risalente all’epoca romantica, quindi al XIX secolo, e Canzoni per sonare con ogni sorte di strumenti n. 2 Ch.189 composte da Giovanni Gabrieli nel 1608.
I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO 3 - N. 8
Cappella Paolina, Palazzo del Quirinale, Roma
Domenica 15 giugno 2025 ore 11.50
OSN BRASS QUINTET
MARCO BRAITO, ERCOLE CERETTA trombe
FRANCESCO MATTIOLI corno
DIEGO DI MARIO trombone
MATTEO MAGLI tuba
John Cheetham (1939-2024)
Scherzo
Durata: 2’ ca.
Giovanni Gabrieli (1557-1612)
Canzoni per sonare con ogni sorte di strumenti n. 2, Ch.189
Durata: 3’ ca.
Ludvig Maurer (1789-1878)
Three pieces
Maestoso alla marcia
Andante con moto
Allegro grazioso, un poco agitato
Durata: 6’ ca.
Victor Ewald (1860-1935)
Quintetto in si bemolle minore n. 1, op. 5
I. Moderato
II. Adagio non troppo lento
III. Allegro moderato
Durata: 13’ ca.
André Previn (1929-2019)
Four Outings for Brass
Durata: 16’ ca.
Enrique Crespo (1941)
Selezione dalla Suite Americana
Ragtime
Vals Peruano
Son De Mèxico
Durata: 9’ ca.