Gloria Dell'Eva, Il Da-Sein dell'uomo e di Dio

Dalla International Summer School of Higher Education in Philosophy 2019

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Gloria Dell’Eva presenta Il Da-Sein dell’uomo e di Dio, in occasione della Summer School of Higher Education in Philosophy 2019.

        Gloria Dell’Eva è nata a Cles (Trento) nel 1977, si è laureata in filosofia a Bologna con una tesi su Il nichilismo in Kierkegaard. Ha proseguito gli studi con la tesi di dottorato Salto mortale: declinazioni della fede in Kierkegaard; dottorato in cotutela tra la Freie Universität di Berlino e l’Università di Padova. Tema centrale della sua ricerca è la teoria della metafora in ambito religioso-teologico: Denkbilder (immagini di pensiero) come il salto mortale in Kierkegaard e Jacobi e il teatro in von Balthasar forniscono uno strumentario rappresentativo unico per descrivere il complesso rapporto uomo-Dio. In collaborazione con l’Università di Padova sta organizzando un workshop italo-tedesco dal titolo Il peccato in Kierkegaard: problema teologico o filosofico?
         
        International Summer School of higher education in philosopy è una scuola estiva di alta formazione in filosofia che si tiene a Castelsardo in Sardegna, organizzata da Associazione culturale Inschibboleth, Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e Sezione universitaria di Sassari della Società Filosofica Italiana, in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Filosofiche del Dipartimento di Storia Scienze dell’uomo e della formazione dell’Università degli Studi di Sassari, Centro di ricerca di Metafisica e Filosofia delle Arti dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano (DIAPOREIN), Istituto universitario Sophia, Fondazione Meridies, Festival Internazionale di Promozione del libro e della lettura Un'Isola In rete, e con il contributo di Comune di Castelsardo e Fondazione di Sardegna.

        Condividi