Silvano Zucal, María Zambrano
Dalla International Summer School of Higher Education in Philosophy 2019
Silvano Zucal presenta María Zambrano, pensatrice della Trinità e "locus theologicus" della filosofia, in occasione della Summer School of Higher Education in Philosophy 2019.
Silvano Zucal, nato nel 1956 a Romeno (in Trentino), si è laureato all’Università di Bologna nel 1980 (dal lavoro di tesi è nato il suo primo libro La teologia della morte in Karl Rahner, EDB, Bologna 1982). Dopo aver insegnato per cinque anni filosofia e storia nei Licei, diventa ricercatore universitario nel 1987. Dal 2001 è professore associato di Filosofia teoretica all’Università di Trento. Dal 2018 è professore ordinario di Filosofia teoretica nella stessa Università. Oltre a Filosofia teoretica insegna Filosofia della religione.
Silvano Zucal, nato nel 1956 a Romeno (in Trentino), si è laureato all’Università di Bologna nel 1980 (dal lavoro di tesi è nato il suo primo libro La teologia della morte in Karl Rahner, EDB, Bologna 1982). Dopo aver insegnato per cinque anni filosofia e storia nei Licei, diventa ricercatore universitario nel 1987. Dal 2001 è professore associato di Filosofia teoretica all’Università di Trento. Dal 2018 è professore ordinario di Filosofia teoretica nella stessa Università. Oltre a Filosofia teoretica insegna Filosofia della religione.
International Summer School of higher education in philosopy è una scuola estiva di alta formazione in filosofia che si tiene a Castelsardo in Sardegna, organizzata da Associazione culturale Inschibboleth, Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e Sezione universitaria di Sassari della Società Filosofica Italiana, in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Filosofiche del Dipartimento di Storia Scienze dell’uomo e della formazione dell’Università degli Studi di Sassari, Centro di ricerca di Metafisica e Filosofia delle Arti dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano (DIAPOREIN), Istituto universitario Sophia, Fondazione Meridies, Festival Internazionale di Promozione del libro e della lettura Un'Isola In rete, e con il contributo di Comune di Castelsardo e Fondazione di Sardegna.