La grande muraglia

Da est ad ovest, dal Mar Giallo al deserto del Gobi, la Grande Muraglia si estende per più di 8000  chilometri, con molte ramificazioni e parti oggi non più visibili.  Costruita a partire dal 215 a.C. circa per volontà del primo imperatore Qin Chi Huang, doveva servire come difesa dell’impero dall' l’invasione dei barbari del Nord, i popoli nomadi della Mongolia che spesso minacciavano il Regno di Mezzo. 

Nonostante gli sforzi enormi per costruirla - solo nella prima fase di costruzione durante la dinastia Qin (221 - 206 a.C.) si stimano centinaia di migliaia gli operai morti -  alla fine la fortificazione cede il passo a un popolo invasore da Nord, i Manciu. Nel 1644, i Manciu non solo superano la Grande Muraglia, ma conquistano l’Impero e il trono nella Città proibita. Nonostante fossero di origine straniera, i Manciu fondano la dinastia Qing, l’ultima della Cina imperiale che resta al potere fino al 1911. 
 
Con il programma di Rai Tre Il Kilimangiaro sorvoliamo una delle meraviglie del mondo, alla scoperta di più di duemila anni di storia.

Condividi