Il portale di Rai Scuola

I percorsi di Rai Cultura

Il portale raiscuola.rai.it rappresenta la piattaforma multimediale che raccoglie al suo interno migliaia di video tratti dagli archivi storici della Rai, interviste ad esperti e docenti, approfondimenti, sia sugli argomenti inerenti la didattica che l’attualità. Una quantità inesauribile di strumenti di supporto alla didattica, allo studio e alla ricerca, che Rai Scuola mette quotidianamente a disposizione dei docenti e degli studenti italiani. Ogni video presente è corredato da una scheda testuale che ne descrive il contenuto.

Partendo dal menù posto nella parte alta della pagina da sinistra, è possibile visualizzare: 

DIRETTA TV: con la quale è possibile seguire la diretta del canale televisivo di Rai Scuola al canale 146 del digitale terrestre;
GUIDA TV: per essere aggiornati sulla programmazione quotidiana;
PROGRAMMI: per rivedere tutte le puntate dei programmi, on demand come Memex Vita da Ricercatore, Digital World e molti altri;
ARGOMENTI: per facilitare l’individuazione del contenuto di proprio interesse, tutti i contenuti sono suddivisi in base alla materia, come “Geografia” o “Scienze” o all’ambito di appartenenza, come “Iniziative” o “Orientamento”
LEZIONI: rappresenta lo strumento principale del portale di Rai Scuola: i lesson plan. Attraverso una piattaforma, si permette ad ogni docente, la costruzione organizzata di contenuti, che possono essere anche visualizzati e condivisi dagli altri utenti.
SPECIALI: attraverso questa sezione, è possibile accedere ad una serie di approfondimenti riguardanti eventi come “La Notte europea dei ricercatori”, giornate mondiali come il “Giorno della memoria”, approfondimenti come “Viaggio in Italia - La Corte costituzionale nelle scuole”.
MOTORE DI RICERCA: gli utenti possono ricercare, attraverso la digitazione di parole chiave, i contenuti di proprio interesse. 

L’home page di Rai Scuola è suddivisa in diverse slide principali, nella quale vengono proposte le news della giornata, legate anche all’attività del Ministero dell’Istruzione, il lancio delle puntate che andranno in onda, o anche la possibilità di rivedere le puntate già andate in onda, gli approfondimenti, gli speciali ecc.


Nelle otto spalle a destra, si può accedere ad una guida sulla realizzazione dei Lesson plan, ad un articolo dedicato agli orari aggiornati delle lezioni di Scuola in tv. A seguire vengono presentati gli speciali che sono stati realizzati in concomitanza con l’esigenza di supportare la didattica a distanza, come Scuola 2020, suddivisi per ordine e grado come nel caso di Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, fino ad approfondimenti specifici come Scuola@casa News e Scuola@Casa introduzione alla didattica online.

Condividi