I webdoc di storia

I percorsi di Rai Cultura

Il webdoc è un prodotto originale di rai cultura che raccoglie, articoli, filmati, fotografie, testimonianze e interviste, su un tema specifico, e attraverso le quali è possibili navigare con un semplice solo click. Trovate i webdoc sull’indice generale della home page di Rai Cultura. Arte, letteratura scienza e storia; ci sono webdoc riguardanti diverse aree tematiche.

Diamo un’occhiata a uno di storia. Sopra il titolo trovate l’area tematica di riferimento.
Apriamo insieme il webdoc di storia dedicato al “25 aprile”. E’ composto da sette sezioni. Le trovate tutte elencate in alto a sinistra.


Si inizia dalla ricostruzione degli eventi, per poi dar voce ai protagonisti della Resistenza e ai dirigenti del Comitato di Liberazione di Liberazione Nazionale; da Teresa Mattei a Ferruccio Parri, da Paolo Emilio Taviani a Sandro Pertini. Si tratta di testimonianza tratte da teche dell’archivio Rai e risalenti agli anni ’60.
Ogni filmato è presentato da un breve articolo che introduce la figura del protagonista e ne ricorda il contributo dato alla causa della lotta antifascista.
In tutti i web doc, è sempre presente una galleria fotografica con le più significative immagini del tema trattato. E’ possibile ingrandirle cliccandoci sopra.
Ampio spazio è dato a testimonianze più recenti, di partigiani “qualunque”, che con i loro racconti di quotidiano eroismo ci restituiscono la speranza, la paura e il coraggio di quei giorni.
La pagina dedicata ai numeri è un’altra costante di tutti i webdoc. Poche cifre che ci aiutano a sintetizzare una realtà variegata e complessa da raccontare.
Il modo di festeggiare la festa della Liberazione nella storia della Repubblica, le commemorazioni, i momenti commoventi e le polemiche che l’hanno talvolta accompagnata, ci portano verso la conclusione composta da una bibliografia e una filmografia a disposizione di coloro che avessero voglia di approfondire ulteriormente il tema.



Il webdoc è un approfondimento costruito con gli archivi rai e  proposto con una grafica semplice ed essenziale. Ognuno di voi ha la possibilità di seguire molte strade per ricavare spunti, riflessioni, orientamenti. Per studiare, informarsi o semplicemente per approfondire con un click.

 

Condividi