Definizione di patina: patinatura naturale e artificiale

La patina e il colore nella scultura

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected
      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        La patinatura è una sottile velatura che si forma sugli oggetti per l’azione del tempo o per l’azione dell’azione dell’artista. Nella storia dell’arte si è passati dal considerare favorevolmente i segni lasciati dal tempo  fino a definirli “sudiciume vetusto” (Roberto Longhi). Patinatura naturali ed artificiali del bronzo.

        Materia: Arti visive.
        Destinatari: studenti del Liceo Artistico (Triennio Arti Figurative Plastico – Pittorico).
        Professore: Angelo Falciano.

         

        Condividi